100 under 25 si incontrano per
ripensare la vita notturna della nostra città.
12 Marzo - OFF TOPIC dalle 16 alle 21:30
Se hai tra i 18 e i 25 anni e vivi a Torino lo hai pensato almeno una volta. Ma è davvero così?
Quali sono i luoghi della notte torinese? Chi sono i protagonisti? Cosa deve cambiare nell’offerta culturale notturna?
“Torino, che fai stasera?” è l’evento dove 100 under25 si incontrano per proporre idee e soluzioni per ripensare la vita notturna torinese. Dai concerti alle manifestazioni culturali, passando per i club e i circoli.
Farai parte di uno dei dieci tavoli dell’evento, potrai confrontarti con altri nove ragazzi su tre temi: comunicazione, offerta e accessibilità. Insieme, troveremo idee e soluzioni per cambiare l'offerta culturale notturna della città.
Idee e riflessioni emerse dai tavoli di discussione saranno inserite negli esiti del progetto "Mover la Movida", finanziato da Compagnia di San Paolo e coordinato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e da FULL (Future Urban Legacy Lab), Polito.
Acmos - Imbarchino - Magazzino sul Po - Comala - Culto - Arci - Offtopic - Più Spazio 4 - Comala - Club Silencio - Cap10100 - Hiroshima - Jazzisdead - Salgari Records/Pietra Tonale - Soundwall - Associazione Fea - Bunker - Hiroshima - Stasis - Clubfuturo
Large Motive - Spazio 211 - Large Motive
Iniziamo a conoscere i ragazzi e le ragazze del tavolo. Presentazione di Visionary e FULL.
Quali sono i luoghi della notte? Quali gli attori principali? Cosa funziona? Cosa andrebbe modificato?
Idee e proposte per ripensare la notte a Torino: nuovi luoghi di aggregazione, nuove attività o manifestazioni culturali.
Talk di restituzione delle idee emerse ai tavoli di confronto.
L'evento è gratuito e fino ad esaurimento posti. Dopo la registrazione sarai contattat* dai ragazzi e dalle ragazze di Visionary Torino per confermare la tua partecipazione.
La nostra raccolta di domande frequenti. Per informazioni specifiche puoi scriverci a torino@orgvisionary.com
Dove si svolge l’evento?
TCFS? si terrà in Off Topic, Via Giorgio Pallavicino, 35 - Torino, il 12 Marzo dalle 16 alle 21:30.
Come mi iscrivo?
Le iscrizioni sono aperte. Per partecipare puoi compilare il form che trovi su questo sito. Sarai contattato dai ragazzi di Visionary Torino per confermare la tua presenza in evento.
Devo avere competenze particolari?
No, nessuna competenza particolare. L’unico requisito è la voglia di mettersi alla prova, confrontarsi e avere voglia di ripensare insieme la vita notturna torinese.
L’evento è a pagamento?
No, TCFS? è un evento gratuito. Realizzato da Visionary Torino con la collaborazione di FULL (Future Urban Legacy Lab), del Politecnico di Torino e dell’Assessorato alle Politiche Giovanili. Il progetto è finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
Chi può partecipare?
Possono partecipare tutti coloro che hanno tra i 18 e i 25 anni.
Quanto dura l’evento?
L’evento si terrà dalle 16:00 alle 21:30. È consigliata la partecipazione per tutta la durata dell’evento.
Di cosa parleremo all’evento?
Affronteremo tre temi principali: comunicazione, offerta e accessibilità della notte torinese. Insieme, troveremo idee e soluzioni per cambiare l'offerta culturale notturna della città.